Tematica Piante

Mammillaria bocasana Poselg., 1853

Mammillaria bocasana Poselg., 1853

foto 952
Foto: Frank Vincentz
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Caryophyllales Perleb (1826)

Famiglia: Cactaceae Juss., 1789

Genere: Mammillaria Haw.

Descrizione

Ha una forma emisferica, con spine bianche sottili che coprono le spine centrali, radiali e uncinate. Durante la primavera e l'estate, produce diversi fiori color crema. Successivamente ha un frutto rosso, cilindrico, che contiene semi bruno-rossastri che mostrano un ileo parzialmente laterale. La sua forma può essere variabile, con molte diverse varietà o sottospecie.

Diffusione

Nel suo habitat naturale del Messico centro settentrionale, si trova tra 1650-2300 metri sul livello del mare. Cresce sulle pareti del canyon, nella roccia vulcanica e nei dintorni semi-desertici, spesso sotto i cespugli di piante autoctone.


11094 Data: 06/08/1973
Emissione: Cactus
Stato: Bolivia
11096 Data: 06/08/1973
Emissione: Cactus
Stato: Bolivia
Nota: Affrancatura per Posta Aerea